Buongiorno e benvenuto/a nel mio blog.
L’argomento che voglio affrontare oggi, con cui mi piace concludere l’anno e iniziare il nuovo, è quello dell’espressività e del contagio emotivo.
Ho deciso di affrontare questo tema per un motivo, ieri sera dopo una serata trascorsa con amici, riflettevo come lo stato d’animo e i segnali emozionali che inviamo influenzano gli altri. A conferma di questa riflessione è arrivata la telefonata di un collega, che non sentivo da un anno, con cui avevo trascorso un weekend lavorativo a Milano, e nel confronto telefonico ho avuto prova che le emozioni positive che avevo sentito, lavorando insieme con lui lo scorso anno, erano anche le sue.
Avevamo risuonato!
Noi trasmettiamo e captiamo gli stati d’animo in una continua interazione reciproca, alcune interazioni si rivelano tossiche, altre corroboranti. Le emozioni sono contagiose!
In ogni interazione noi inviamo segnali emozionali che influenzano le persone con le quali ci troviamo. Essere abili nella vita sociale comporta la capacità di gestire questi scambi emozionali. Definiamo carismatiche le persone con cui ci piace stare, perché le loro capacità emozionali ci fanno stare bene.
Le emozioni passano da una persona all’altra, l’umore del soggetto più espressivo si trasferisce all’altro. Come avviene questa misteriosa trasmissione? Avviene poiché noi inconsciamente imitiamo le emozioni mostrate dagli altri attraverso un linguaggio che coinvolge l’espressione facciale, i gesti, il tono di voce e altri segnali non verbali dell’emozione.
Attraverso questa interazione l’individuo ricrea in se stesso lo stato d’animo dell’altro. Un’interazione con un elevato livello di sincronia sta a significare che le persone coinvolte si piacciono, risuonano, che significa trasmissione di emozioni, una sorta di danza con impercettibili scambi emotivi.
Il modo in cui ti senti con qualcun altro, impacciato o a tuo agio, è in una certa misura una sensazione a livello fisico. La sincronia riflette profondità di legame. L’essenza di un rapporto sta nella coordinazione degli stati d’animo.
Fattore determinante affinché le relazioni interpersonali siano efficaci è l’abilità con la quale la persona attua questa sincronia emotiva. Esercitare influenza sugli altri significa proprio trascinare le loro emozioni.
La persona dotata di maggiore espressività o di maggiore potere è solitamente quella le cui emozioni trascinano l’altra.
Il mio augurio per il nuovo anno, 2020, è di contagiare gli altri con emozioni che fanno stare bene.
Se stai cercando chiarezza, se vuoi migliorare la tua vita personale o professionale, le tue relazioni, partendo da CHI SEI quando operi da una posizione di default di perfetto allineamento e centratura, se vuoi individuare la tua unicità, le tue migliori capacità, scoprire i tuoi talenti, manifestarli ed esprimerli, se sei interessato a scoprire COSA VUOI nel profondo con la certezza di operare la scelta più appropriata per te, contattami, inizia un percorso di coaching one to one, prenota la tua prima consulenza gratuita, ora è il momento giusto!!!!
Bibliografia “Intelligenza emotiva” di Daniel Goleman.
La fotografia scelta per questo articolo è di David Uzochukwu un giovanissimo fotografo di origine nigeriana.
A presto!
Olga Frassetti
© Riproduzione riservata