Olga Frassetti
  • HOME
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CHI SONO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • MODELLI DI RIFERIMENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
Ultimi post
L’ARTE DI DARE UN FEEDBACK- CONOSCI IL FEEDBACK...
ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS
SAI RICONOSCERE I SEGNALI EMOZIONALI CHE INVII? CONTAGIA...
AUGURI!!!
CONCENTRATI E PRENDI LA MIRA…
  • HOME
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CHI SONO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • MODELLI DI RIFERIMENTO
  • BLOG
  • CONTATTI

Olga Frassetti

C O A C H I N G

Coaching

PNL e PERFORMANCE

Scritto da Olga Frassetti 16 Luglio 2018

Benvenuto/a nel mio blog!!!
Oggi voglio parlarti di Programmazione Neurolinguistica, di PNL ed in particolare del modo in cui utilizzo la Programmazione Neurolinguistica che non è per risolvere dei problemi o qualcosa che non va.
La PNL non nasce per studiare i casi patologici bensì prende a modello le persone che raggiungono l’eccellenza in ambito terapeutico, del business e dell’educazione.

In particolar modo Bandler e Grinder, fondatori della PNL, hanno studiato con filmati e audiocassette terapeuti di grande efficacia: Milton Erickson (ipnoterapeuta di fama mondiale), Fritz Perls (ideatore della Terapia Gestalt), Virginia Satir (pioniera della terapia familiare), Berne, Rogers….
Queste “eccellenze” pur essendo diversissime tra loro, in ambito terapeutico utilizzavano strategie di comportamento molto simili.

Bandler e Grinder si fanno una grande domanda: come fanno Erikson e Satir ad ottenere questi risultati straordinari? Modellano, dunque, l’eccellenza di due grandi terapeuti. Prendono a modello l’eccellenza, in performance che potevano essere considerate come magie.
Erickson e Satir non facevano niente di meno di quello che facevano altri medici, il come facevano le cose era quello che faceva la differenza, Bandler e Grinder hanno ripreso questi terapeuti ed hanno iniziato a trascrivere quello che succedeva, quello che dicevano, il tono, le pause, l’atteggiamento posturale, come guardavano il paziente ecc.
Quello che diciamo e come lo diciamo i gesti, il tono, la voce, la postura ha un impatto sulla neurologia nostra e sulla neurologia di chi ascolta.

La PNL nasce per modellare l’eccellenza, prendere delle persone che sono dei talenti nel proprio settore ed estrarre da loro le strategie di eccellenza per poi rendere disponibili le loro abilità anche ad altre persone, velocizzando l’apprendimento e lo sviluppo del talento.
Quello che è interessante, è utilizzare la programmazione neurolinguistica per estrarre come fanno le persone di successo ad organizzarsi in una posizione somatica e cognitiva in cui non reagiscono ai limiti che percepiscono all’esterno come un problema, ma operando e agendo nel mondo decidendo cosa vogliono e muovendosi rapidamente verso ciò che desiderano.

Qualche anno fa ho registrato alcune lezioni di Pnl, pubblicate sul mio precedente sito, www.mediazionecoaching.net, ed ho deciso di renderle disponibili anche qui nel mio nuovo blog.

Ascoltando gli audio apprenderai delle abilità utilizzate nella PNL, ma conoscere queste tecniche significa conoscere “cosa” ha ad oggetto la PNL, area del Sapere, non significa essere in grado di generare performance di eccellenza.
Ci sono persone che conoscono tutte le tecniche di PNL, hanno letto tutti i testi di PNL, sono aggiornatissimi, hanno conseguito i titoli di Practitioner e Master practitioner di PNL, conoscono benissimo tutta la teoria, tutte le nozioni a memoria e non sono in grado di generare performance, o cambiamento, né per sé, né per gli altri e certamente non sono persone di successo.

Applicare la PNL da una prospettiva ReSonance, modello che negli ultimi anni utilizzo, significa, invece, apprendere la PNL non per conoscere una serie di tecniche, né per risolvere problemi, ma per  fare esperienza della tua posizione di default, di centratura e allineamento, di un modo di essere che è dentro di te, nascosto dentro te stesso, e quando sei così quello che è all’esterno non è percepito come un limite, un problema ma un’opportunità che ti permetterà di muoverti nel mondo nella tua direzione rapidamente, esperienza che necessita di una formazione live.
L’ascolto delle lezioni di PNL può esserti utile per avere una base e per replicarle per conto tuo, per poi apprendere il modello ReSonance. La 1° lezione di PNL “Cosa è la PNL ed a Cosa serve” la troverai ne blog nei prossimi giorni.
La PNL costituisce la struttura alla base su cui il ReSonance è costruito, modello di coaching il cui ideatore è Simone Pacchiele.
Buon ascolto e buona Estate! Buone vacanze!!!

Olga

© Riproduzione riservata

coachingperformancePNLresonance
0 commento
99
Facebook Twitter Google + Pinterest
Olga Frassetti

Articolo precedente
DECISIONI
Prossimo articolo
Cos’è la PNL ed a Cosa serve

Articoli correlati

STAI VIVENDO DI APPARENZA? SMETTILA DI ESSERE COME...

11 Luglio 2019

I FILTRI ATTRAVERSO I QUALI PERCEPIAMO LA REALTA’

20 Luglio 2018

L’ESULTANZA

12 Ottobre 2017

MOMENTI DI PERFEZIONE

25 Febbraio 2018

COSA TI RENDE UNICO? [“Limited Edition”]

11 Marzo 2019

Lascia un commento Cancella risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ENTRA IN CONTATTO CON ME!

SEGUIMI SU

Facebook Google + Youtube Spotify Whatsapp

Articoli più letti

  • ESSERE PRESENTI A CIO’ CHE C’È

    30 Novembre 2017
  • IDENTITA’ E RELAZIONE

    30 Gennaio 2018
  • COME SCEGLIERE UNA SCUOLA DI COACHING

    8 Febbraio 2018
  • MOMENTI DI PERFEZIONE

    25 Febbraio 2018
  • ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS

    25 Gennaio 2020

Ultimi articoli

  • L’ARTE DI DARE UN FEEDBACK- CONOSCI IL FEEDBACK A SANDWICH?

    23 Marzo 2020
  • ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS

    25 Gennaio 2020
  • SAI RICONOSCERE I SEGNALI EMOZIONALI CHE INVII? CONTAGIA GLI ALTRI CON EMOZIONI CHE FANNO STARE BENE

    31 Dicembre 2019
  • AUGURI!!!

    24 Dicembre 2019
  • CONCENTRATI E PRENDI LA MIRA…

    25 Novembre 2019

@2017 Olga Frassetti - Coaching. Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookies Policy - Graphic by Weblogo.it - Creazioni Grafiche

Questo sito web fa uso di cookies al fine di rendere i propri servizi efficienti e semplici da utilizzare. Continuando la navigazione, l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies.Accetta Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA