Olga Frassetti
  • HOME
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CHI SONO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • MODELLI DI RIFERIMENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
Ultimi post
L’ARTE DI DARE UN FEEDBACK- CONOSCI IL FEEDBACK...
ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS
SAI RICONOSCERE I SEGNALI EMOZIONALI CHE INVII? CONTAGIA...
AUGURI!!!
CONCENTRATI E PRENDI LA MIRA…
  • HOME
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CHI SONO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • MODELLI DI RIFERIMENTO
  • BLOG
  • CONTATTI

Olga Frassetti

C O A C H I N G

Modelli di Riferimento

ReSonance

 Cosa è il ReSonance

Il ReSonance è il sistema di sviluppo della performance straordinariamente efficace, l’ideatore è Simone Pacchiele www.simonepacchiele.com/?ref=2.

L’idea di partenza del modello, nella sua forma più semplice, è che quando non ci sono insegnamenti o condizionamenti che ci portano in direzioni diverse, ognuno di noi inizia la propria vita in uno stato di “performance naturale“.

Il tipo di educazione e di stimoli a cui siamo sottoposti negli anni, il tipo di condizionamento che riceviamo ci porta a rinunciare a questo stato di “perfezione” ed a spostare al di fuori di noi il centro in cui troviamo il nostro piacere ed il senso di chi siamo e di quello che facciamo.

L’intenzione è quella di accompagnare la persona ad una posizione di “attivazione” che lasci emergere la rappresentazione iconica…il modello originale di come è quando è semplicemente perfetta.

Questo non è uno stato mentale, e non è uno stato semplicemente fisico. E’ qualcosa di simultaneo, in cui la persona non percepisce più la separazione tra mente e corpo. Quando questo stato è presente, tutti i dati e gli stimoli che la persona riceve sono visti ed integrati come possibilità. Non costituiscono più dei vincoli, o delle costrizioni ma vengono sperimentati in relazione a ciò che è possibile.

Se vuoi iscriverti ai corsi ReSonance o anche se vuoi più informazioni clicca sul link qui sotto:

www.simonepacchiele.com/?ref=2

Programmazione Neurolinguistica (PNL)

La Programmazione Neurolinguistica nasce negli Stati Uniti nei primi anni ’70, dalla collaborazione di un linguista e di un cibernetico con l’obiettivo di studiare, a differenza dagli altri approcci ai processi mentali, l’eccellenza. Sono gli psicoterapeuti più efficaci, i comunicatori più persuasivi, i venditori più abili, gli studenti più geniali e i manager di maggior successo ad essere oggetto dello studio del programmatore neurolinguistico.

Essere un esperto di PNL significa padroneggiare i processi mentali, sia dell’individuo che dei gruppi, rendendo esplicite ed utilizzabili le strategie di elaborazione del successo. Inoltre con la pnl è possibile arricchire, integrare e indirizzare coloro che possiedono parzialmente capacità di produrre successo o che credono di non averle.

La PNL:

  • velocizza i processi di formazione e apprendimento;
  • offre percorsi di formazione in abilità quali la comunicazione, la leadership, la vendita, la gestione delle riunioni e delle comunicazione in gruppo;
  • aumenta l’efficacia della comunicazione all’interno e verso l’esterno.

Analisi Transazionale (A.T.)

Tra gli approcci psicodinamici, l’Analisi Transazionale è importante sia per profondità teorica sia per ampiezza d’applicazioni pratiche. Come teoria della personalità l’A.T. fornisce un quadro di come siamo strutturati dal punto di vista psicologico, utilizzando un modello in tre parti. Questo ci consente di capire come funzioniamo e come esprimiamo la nostra personalità in termini di comportamenti. L’A.T. fornisce inoltre un’elegante teoria della comunicazione e un metodo d’analisi dei sistemi e delle organizzazioni.
L’A.T nasce alla fine degli anni ’50 negli Stati Uniti e rappresenta la risposta alla necessità di disporre di una struttura dettagliata della psicologia dell’Io che sia utilizzabile con facilità e maneggevolezza come guida all’autoesplorazione.

L’AT :

  • favorisce la crescita individuale e quella dei gruppi perché la costanza dei comportamenti di successo risiede nella capacità di gestire correttamente il proprio mondo psicologico;
  • migliora le relazioni all’interno tramite la comprensione dei diversi livelli di messaggio trasmessi contemporaneamente durante una semplice comunicazione;
  • insegna ad evitare perdite di tempo dipendenti da comunicazioni ambigue capaci di impedire la delega e l’accrescimento autonomo delle risorse umane.

Seguimi su

Facebook Google + Youtube Spotify Whatsapp

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK “COACHING ITALIA”

@2017 Olga Frassetti - Coaching. Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookies Policy - Graphic by Weblogo.it - Creazioni Grafiche

Questo sito web fa uso di cookies al fine di rendere i propri servizi efficienti e semplici da utilizzare. Continuando la navigazione, l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies.Accetta Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA