Olga Frassetti
  • HOME
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CHI SONO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • MODELLI DI RIFERIMENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
Ultimi post
L’ARTE DI DARE UN FEEDBACK- CONOSCI IL FEEDBACK...
ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS
SAI RICONOSCERE I SEGNALI EMOZIONALI CHE INVII? CONTAGIA...
AUGURI!!!
CONCENTRATI E PRENDI LA MIRA…
  • HOME
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CHI SONO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • MODELLI DI RIFERIMENTO
  • BLOG
  • CONTATTI

Olga Frassetti

C O A C H I N G

Coaching

COSA TI RENDE UNICO? [“Limited Edition”]

Scritto da Olga Frassetti 11 Marzo 2019

Buongiorno e benvenuto/a nel mio blog! Ho appena terminato una sessione di coaching e condivido con voi una riflessione, consideravo come sia gratificante il mio lavoro quando osservo il mio coachee che, dandosi il tempo e l’opportunità, impara ad usare diversamente le sue potenzialità e realizza la sua vita professionale e personale, nella sua unicità e singolarità.

Spesso il mio coachee, nella prima sessione di coaching, è in uno stato di confusione e insoddisfazione, e sento costantemente pronunciare queste parole:
Coach sono insoddisfatto!
Ed io rispondo: in che senso sei insoddisfatto?
Coachee: sono insoddisfatto nel lavoro ed è come se lavorassi al di sotto delle mie aspettative.
Ed io: qual è la tua aspettativa?
Coachee: rendo sempre meno, rispetto a ciò che sono e per ciò che posso fare, e mi sento confuso e insicuro.

Prima di poter dire cosa si vuol fare della propria vita, è necessario ascoltare la propria interiorità che nel profondo dice CHI SEI. Solo così è possibile trovare tra una infinità di desideri, il proprio autentico desiderio, il desiderio più intimo. È opportuno mettersi in ascolto.

Quando si ha una visione autentica di chi siamo e di quello che ci caratterizza, diventa semplice comprendere quello che si vuole e compiere le azioni necessarie, per ottenere e realizzare il proprio sogno, desiderio, progetto. Saranno poi sufficienti delle piccole, semplici, azioni ordinarie a volte anche banali ed all’inizio piene di sbavature che, se eseguite costantemente, costruiscono la nostra realtà, non solo personale, in modo da avere lo stile di vita che si desidera, ma anche professionale, svolgere un lavoro che per noi sia significativo, espressione di chi siamo.

Quando l’attenzione è sulla capacità di essere CHI SEI, aggiungi valore nell’ambiente in cui operi e vieni percepito anche dalle persone intorno come di valore. Avverti un nuovo senso di possibilità, hai chiarezza delle azioni da compiere, dirette ad ottenere quello che vuoi, aumenti i tuoi risultati e acceleri la tua evoluzione personale.

Spesso il mio coachee nel corso del primo incontro è in uno stato in cui non si riconosce capace, passivo di fronte alla realtà.

Come ci si passivizza di fronte ad un problema? Non si usano le proprie risorse di persona adulta o non si usano le proprie risorse di persona adulta in modo conforme all’età.

Quattro modi per passivizzarsi:

Agitazione: uso energia psichica non per affrontare il problema, nel qui e ora, bensì uso energia per attività inutili al fine di scaricare, cose inutile che hanno la funzione di scaricare il disagio;

Astensione: uso energia psichica per bloccarmi e paralizzarmi, quindi è un impegno notevole l’astensione;

Iper-adattamento: la persona svaluta se stessa e iper-valuta gli altri, coltivando la fantasia che soddisfacendo gli altri poi qualcuno si occuperà di sé.

Violenza: nella violenza la persona non riconosce il limite presente in sé, negli altri e nella realtà pertanto attacca sé, gli altri o la realtà. La realtà è percepita come estremamente limitante, gli altri nella loro possibilità di dare percepiti come estremamente limitanti e se stesso nella possibilità di godimento percepito come limitante. Si cerca di non sentire il limite nella realtà, negli altri e in se stessi rendendosi incapace di stare nel limite.
Da quanto una persona procrastina, somatizza, si lamenta, si deresponsabilizza si comprende lo stato di disagio che vive e che dentro di sé sta attivando la passività, ossia i comportamenti passivi.

Per realizzare il pieno potenziale è necessario mantenere l’attenzione su quello che ci caratterizza,  avere una visione chiara delle esperienze che si vogliono vivere, compiere l’azione che avvicina al risultato, ed essere aperti a quello che succede nel sistema come conseguenza.

Il percorso di coaching rende possibile un modo nuovo, non lineare, di muoversi nella realtà, che è complessa, caduca, caotica e parziale.

Se stai cercando chiarezza, se vuoi migliorare la tua vita personale o professionale, le tue relazioni, partendo da CHI SEI quando operi da una posizione di default di perfetto allineamento e centratura, se vuoi individuare la tua unicità, le tue migliori capacità, scoprire i tuoi talenti, manifestarli ed esprimerli, se sei interessato a scoprire COSA VUOI nel profondo con la certezza di operare la scelta più appropriata per te, contattami, inizia un percorso di coaching one to one, prenota la tua prima consulenza gratuita, ora è il momento giusto!!!!
A presto!
Olga Frassetti
© Riproduzione riservata

coachingunicità
0 commento
153
Facebook Twitter Google + Pinterest
Olga Frassetti

Articolo precedente
ADESSO- LO SPAZIO IN CUI TUTTO ACCADE
Prossimo articolo
SMETTILA DI DARE LA COLPA AGLI ALTRI

Articoli correlati

VINCO PERCHÈ SONO FELICE- LA TRASFORMAZIONE QUELLA VERA...

4 Dicembre 2018

ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS

25 Gennaio 2020

L’ESULTANZA

12 Ottobre 2017

LA TRASFORMAZIONE CHE HA GENERATO IL RESONANCE IN...

5 Ottobre 2017

L’IMPREVISTO CHE CAMBIA COMPLETAMENTE IL FINALE

5 Agosto 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ENTRA IN CONTATTO CON ME!

SEGUIMI SU

Facebook Google + Youtube Spotify Whatsapp

Articoli più letti

  • ESSERE PRESENTI A CIO’ CHE C’È

    30 Novembre 2017
  • IDENTITA’ E RELAZIONE

    30 Gennaio 2018
  • COME SCEGLIERE UNA SCUOLA DI COACHING

    8 Febbraio 2018
  • MOMENTI DI PERFEZIONE

    25 Febbraio 2018
  • ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS

    25 Gennaio 2020

Ultimi articoli

  • L’ARTE DI DARE UN FEEDBACK- CONOSCI IL FEEDBACK A SANDWICH?

    23 Marzo 2020
  • ESSERE CENTRATI NELLA PARZIALITA’- OKNESS

    25 Gennaio 2020
  • SAI RICONOSCERE I SEGNALI EMOZIONALI CHE INVII? CONTAGIA GLI ALTRI CON EMOZIONI CHE FANNO STARE BENE

    31 Dicembre 2019
  • AUGURI!!!

    24 Dicembre 2019
  • CONCENTRATI E PRENDI LA MIRA…

    25 Novembre 2019

@2017 Olga Frassetti - Coaching. Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookies Policy - Graphic by Weblogo.it - Creazioni Grafiche

Questo sito web fa uso di cookies al fine di rendere i propri servizi efficienti e semplici da utilizzare. Continuando la navigazione, l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies.Accetta Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA